Skip to main content

Hyperconverged
server infrastructure

Gread LAB può offrire alla tua azienda soluzioni di infrastrutture server iperconvergenti per facilitarti la gestione del mondo informatico.

Il complesso delle infrastrutture informatiche moderne è articolato e di difficile gestione: include server, piattaforme di archiviazione dati, switch di rete e sistemi di backup.

Questo tipo di infrastruttura tradizionale presenta le maggiori complessità. L’ampliamento dei requisisti aziendali e la contemporanea riduzione dei budget sono all’origine delle problematiche ben note agli amministratori IT e agli imprenditori.

Complessità
Le infrastrutture informatiche tradizionali sono molto complesse nella gestione e necessitano costantemente di specialisti in grado di gestirle.

Costo
Il prezzo d’acquisto delle infrastrutture informatiche è elevato e i processi di distribuzione e dimensionamento sono particolarmente costosi; un incremento dei costi di esercizio è inevitabile.

Tempi di recupero
Nelle infrastrutture informatiche tradizionali, la fase di recupero e il riavvio delle applicazioni dopo un’interruzione richiede tempi lunghi.

Protezione dei dati
Il disaster recovery è il ripristino dell’accesso e delle funzionalità di un’infrastruttura informatica dopo un evento disastroso naturale o causato dall’uomo. A causa della mancanza di adeguati meccanismi di protezione dei dati, il disaster recovery è difficile e costoso.

Cos’è un’infrastruttura iperconvergente?

Un’infrastruttura iperconvergente o hyperconverged risolve le tradizionali sfide dell’informatica componendo tutti i pezzi separati in un’unica piattaforma. Questo tipo di soluzione combina funzioni di calcolo, archiviazione dati e rete semplificando enormemente lo stack (struttura di dati utilizzata per memorizzare dati omogenei) dell’infrastruttura.

iperconvergenti | greadlab

I 4 principali vantaggi di un’infrastruttura hyperconverged

Rispetto alle infrastrutture informatiche tradizionali, che spesso richiedono troppe risorse, un’infrastruttura iperconvergente sfrutta tutte le potenzialità hardware delle attuali risorse di calcolo e archiviazione dati in un’unica piattaforma. Si tratta di infrastrutture full-stack, economicamente convenienti e in grado di garantire eccellenti prestazioni delle applicazioni, l’utilizzo efficiente dello spazio e la distribuzione rapida delle risorse.

1

Gestione semplificata

La presenza di un’infrastruttura iperconvergente, e quindi di un’unica, semplice interfaccia, facilita la gestione anche ai non esperti.
2

Riduzione dei costi e incremento dell’efficienza

Il prezzo d’acquisto di un’infrastruttura hyperconverged è contenuto e garantisce la facilità di distribuzione, scalabilità a basso costo, semplicità degli aggiornamenti e riduzione dei costi di esercizio.
3

Rapidità di distribuzione e recovery

La distribuzione e il ripristino di tutte le risorse informatiche avvengono in tempi più rapidi, incluse le applicazioni aziendali e altri dati.
4

Nessuna perdita di dati

L’infrastruttura hyperconverged migliora i meccanismi di protezione dei dati e consente un disaster recovery facile e veloce, senza rischi di interruzioni e perdite di dati.

I 4 principali vantaggi di un’infrastruttura hyperconverged

Rispetto alle infrastrutture informatiche tradizionali, che spesso richiedono troppe risorse, un’infrastruttura iperconvergente sfrutta tutte le potenzialità hardware delle attuali risorse di calcolo e archiviazione dati in un’unica piattaforma. Si tratta di infrastrutture full-stack, economicamente convenienti e in grado di garantire eccellenti prestazioni delle applicazioni, l’utilizzo efficiente dello spazio e la distribuzione rapida delle risorse.

1

Gestione semplificata

La presenza di un’infrastruttura iperconvergente, e quindi di un’unica, semplice interfaccia, facilita la gestione anche ai non esperti.
2

Riduzione dei costi e incremento dell’efficienza

Il prezzo d’acquisto di un’infrastruttura hyperconverged è contenuto e garantisce la facilità di distribuzione, scalabilità a basso costo, semplicità degli aggiornamenti e riduzione dei costi di esercizio.
3

Rapidità di distribuzione e recovery

La distribuzione e il ripristino di tutte le risorse informatiche avvengono in tempi più rapidi, incluse le applicazioni aziendali e altri dati.
4

Nessuna perdita di dati

L’infrastruttura hyperconverged migliora i meccanismi di protezione dei dati e consente un disaster recovery facile e veloce, senza rischi di interruzioni e perdite di dati.

Cerchi una soluzione tecnologica per rispondere ad un bisogno della Tua Azienda?

Contattaci! Saremo lieti di progettarla assieme a Te.

Contattaci